Laboratorio per curiosi di tutte le età! Per esplorare, osservare e analizzare la qualità ambientale delle Risorgive del Bacchiglione insieme ai giovani ricercatori di Scienza Radicata e gli animatori di Ecotopia.
L’attività avrà la durata di circa un’ora e sarà così suddivisa:
– nella prima parte verrà introdotto il tema dei bioindicatori e della loro relativa importanza nel definire lo stato di salute di un corso d’acqua. Verrà mostrato come si svolge un campionamento e i partecipanti avranno la possibilità di osservare e riconoscere, con l’utilizzo di alcuni strumenti, i vari organismi.
– nella seconda parte i partecipanti verranno condotti attraverso un percorso di esplorazione della vegetazione e fauna del luogo con l’obiettivo di registrare, tramite foto e l’utilizzo dell’applicazione “iNaturalist”, più specie possibili. Le informazioni raccolte verranno inserite all’interno di un progetto creato appositamente su iNaturalist, relativo all’ambiente delle Risorgive del Bacchiglione.
Per lo svolgimento di questa parte d’attività i partecipanti potranno usare i loro smartphone, l’applicazione iNaturalist può essere scaricata precedentemente o sul momento.